Dal 18 al 20 maggio, il Trentino diventa teatro di un’iniziativa unica che unisce formazione, scoperta e celebrazione del territorio. Le enoteche italiane associate a Vinarius, l’associazione nazionale che rappresenta le enoteche italiane, parteciperanno a un tour immersivo organizzato in collaborazione con il Consorzio Vini del Trentino.
L’occasione è il decimo anniversario del “Premio al Territorio”, riconoscimento assegnato da Vinarius a realtà che si distinguono per il valore culturale, paesaggistico e produttivo nel mondo del vino. Quest’anno, i riflettori sono puntati sul Trentino, scelto per la sua capacità di coniugare eccellenza vitivinicola, tutela dell’ambiente e forte identità culturale.
Durante le tre giornate, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare le cantine locali, conoscere le diverse varietà autoctone e approfondire i temi legati alla sostenibilità in vigna. Il programma prevede visite guidate tra i vigneti, degustazioni mirate, incontri con produttori e momenti di approfondimento sul ruolo del vino nella promozione del territorio.
Particolare attenzione sarà riservata anche alla grappa trentina, simbolo della distillazione alpina e parte integrante del patrimonio enogastronomico regionale. I paesaggi mozzafiato delle Dolomiti faranno da cornice a questa esperienza sensoriale, che vuole essere anche un’occasione per rafforzare il dialogo tra enoteche, produttori e istituzioni.
L’iniziativa rappresenta un modello virtuoso di promozione territoriale, dove il vino diventa ambasciatore di un intero ecosistema fatto di storia, cultura e rispetto per l’ambiente.