Il 17 e 18 maggio 2025, il suggestivo borgo di Sala Baganza, nel cuore delle colline parmensi, ospiterà una nuova edizione del Festival della Malvasia, evento imperdibile per appassionati di vino, produttori e curiosi del buon bere. La manifestazione, diventata ormai appuntamento fisso per il territorio, celebra la Malvasia di Candia Aromatica, vitigno simbolo dei Colli di Parma, attraverso un ricco programma che unisce cultura enologica, gastronomia e intrattenimento.
Durante le due giornate, le vie del centro storico e l’elegante cornice della Rocca Sanvitale si trasformeranno in un grande palcoscenico del gusto, con banchi di assaggio, degustazioni guidate, laboratori sensoriali, e momenti di approfondimento con masterclass tenute da esperti e sommelier.
Grande attesa anche per la cerimonia di premiazione del concorso enologico, che vedrà protagonisti i migliori produttori locali di Malvasia, selezionati da una giuria di professionisti del settore. Un’occasione per valorizzare la qualità e la varietà delle interpretazioni di questo vitigno, tra vini secchi, frizzanti, passiti e spumanti.
Novità assoluta del 2025 sarà la presentazione ufficiale del progetto “Malvamici”, iniziativa nata per promuovere la collaborazione tra produttori, ristoratori, enoteche e appassionati, con l’obiettivo di creare una rete virtuosa dedicata alla valorizzazione della Malvasia nei suoi molteplici aspetti: dalla produzione alla comunicazione, fino alla promozione turistica del territorio.
Accanto al vino, protagonista sarà anche la gastronomia locale, con stand dedicati ai prodotti tipici e show cooking che esalteranno l’abbinamento tra cibo e Malvasia, da sempre compagni ideali sulla tavola emiliana.
Il Festival della Malvasia rappresenta non solo una festa del gusto, ma anche un importante momento di riflessione sul futuro della viticoltura locale, tra sostenibilità, identità e innovazione.