Nel Südtirol Alto Adige non c’è cantina che non lo produca. E non c’è quasi cantina che non lo sappia bene vinificare
vino
-
-
Il 1° luglio 2025, dalle 17 alle 23, la capitale ospiterà una selezione di oltre 130 etichette in rosa provenienti da tutta Italia, affiancate da una proposta gastronomica pensata per valorizzare le diverse sfumature del vino rosato.
- TodayWine
Castello di Meleto, il Chianti Classico che più classico non si può
di Redazionedi RedazioneGià appartenuto per secoli a un ramo dei Ricasoli, da qualche decennio è condiviso da mille soci
- TodayWine
Eccellenza Sarda nel Calice: Siddùra Conquista Tre Medaglie di Platino al Decanter 2025
di Redazionedi Redazionela cantina Siddùra, situata nel cuore della Gallura, ha ottenuto tre medaglie di platino al prestigioso concorso Decanter World Wine Awards 2025
- TodayWine
Kerner: la Cantina Valle Isarco triplica la produzione in dieci anni
di Redazionedi RedazioneLa Cantina Valle Isarco, eccellenza vitivinicola dell’Alto Adige, celebra un traguardo importante nella coltivazione del Kerner, vitigno semiaromatico sempre più apprezzato in Italia e all’estero
- TodayWine
Nuova guida giovane per i vini valdostani: Nicolas Bovard eletto presidente del Consorzio
di Redazionedi RedazioneIl Consorzio Vini Valle d’Aosta ha un nuovo volto alla sua guida: Nicolas Bovard è stato eletto presidente, affiancato dal vicepresidente André Gerbore.
- TodayWine
Ruffino investe 4,5 Milioni di Euro per una nuova cantina di invecchiamento
di Redazionedi RedazioneL’azienda vinicola Ruffino continua a investire nel territorio toscano e nella valorizzazione della propria produzione. Con un investimento di 4,5 milioni di euro, l’azienda ha annunciato la costruzione di una nuova cantina di invecchiamento, che andrà ad arricchire il polo produttivo di Poggio Casciano, nel cuore del Chianti.
-
Life of wine a Roma la 14 edizione
- TodayWine
Tenuta Liliana presenta la sua prima etichetta di Sauvignon Blanc
di Redazionedi RedazioneIl nuovo bianco di Tenuta Liliana
-
l museo a Castelnuovo Calcea, un omaggio alla cultura contadina e alla bellezza nascosta della natura. Con le opere dell’’artista Ezio Ferraris, testimone di un tempo e di un paesaggio da salvare.