Secondo i dati aggiornati al 31 maggio 2025 dai Registri Telematici dell’Olio (RTO), il settore oleario italiano sta attraversando una fase critica
italia
-
- TodayWine
Scorte di vino in diminuzione: a maggio 2025 giacenze a 46,6 milioni di ettolitri
di Redazionedi Redazionele giacenze di vino in Italia al 31 maggio 2025 ammontano a 46,6 milioni di ettolitri. Il report mensile evidenzia un calo del 6,3% rispetto ad aprile, quando le scorte superavano i 49,7 milioni di ettolitr
- ConsorziNewsTodayWine
Sostegno al vino: 1,5 miliardi di euro da Intesa Sanpaolo
di Redazionedi RedazioneL’istituto ha annunciato un impegno finanziario complessivo di 10 miliardi di euro destinati a rafforzare le filiere agroalimentari, di cui 1,5 miliardi riservati espressamente al comparto del vino.
- GourmetTerritoriTodayWine
Oltre 14 milioni i potenziali turisti del gusto: il vino in cima alle preferenze
di Redazionedi RedazioneL’Italia si conferma una delle destinazioni principali per gli amanti del buon cibo e del vino. Secondo un recente studio, sono oltre 14 milioni i potenziali turisti del gusto che ogni anno scelgono il Bel Paese per un’esperienza sensoriale unica.
-
-
- GourmetLuxuryNewsTodayWine
Turismo estivo 2025: attesi oltre 66 milioni di visitatori, in crescita presenze e spesa
di Redazionedi RedazioneLe previsioni indicano un’estate positiva per il settore turistico italiano: incremento di arrivi, presenze e spesa media. Buona la performance del mercato interno
- ConsorziGourmetNewsToday
Verona: va in scena l’Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP
di Redazionedi RedazioneSabato 10 maggio 2025, nel cuore pulsante della città scaligera, Piazza Bra, il Consorzio Tutela Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP sarà protagonista della 23ª edizione de Le Piazze dei Sapori
- Spirits & MixologyTerritoriTodayWine
Export UE di vino e alcolici nel 2024 vola l’Italia
di Redazionedi RedazioneLa crescita del 10,9% nell’export di bevande alcoliche da parte dell’Unione Europea nel 2024 sottolinea la forza e l’attrattività dei prodotti alcolici europei sui mercati globali. Con un valore complessivo di quasi 30 miliardi di euro, il settore si conferma un pilastro importante dell’economia europea.
-
La pressione sul comparto vinicolo continua: si salvano le fasce premium e gli spumanti entry level. Vino bianco in ascesa, rosso in calo strutturale.