La regione piace per la sua capacità di rinnovarsi senza perdere la propria identità
toscana
-
-
- ConsorziTodayWine
Cesare Cecchi alla guida del Consorzio Vini Toscana: continuità e visione internazionale
di Redazionedi RedazioneL’assemblea dei soci ha rinnovato la fiducia al presidente uscente, espressione di una delle famiglie storiche del vino toscano, che guiderà il consorzio per il prossimo triennio.
-
-
n esempio della loro ricerca e sperimentazione è Menrva, un blend in parti uguali di Roussanne e Marsanne. Metà delle uve viene diraspata e macerata per quattro giorni, mentre l’altra metà è direttamente pressata.
-
- GourmetNewsTerritoriTodayWine
“Tiramisu” prima cantina subacquea italo-francese a Scarlino
di Redazionedi RedazioneNelle acque limpide del litorale toscano nasce un’iniziativa che unisce innovazione, tradizione enologica e cooperazione internazionale. È stato ufficialmente avviato a Scarlino il progetto “Tiramisu”, una cantina subacquea che rappresenta una novità assoluta nel panorama vitivinicolo italiano ed europeo.
-
- TodayWine
Il Fiano d’Avellino trova casa anche in Maremma: nasce Sterpeti di Tenuta Il Quinto
di Redazionedi RedazioneIl Fiano d’Avellino è uno dei vitigni più pregiati della Campania, noto per la sua finezza e la capacità di evolvere nel tempo. Storicamente coltivato nelle colline dell’Irpinia, in particolare nelle province di Avellino e dintorni, questo vitigno a bacca bianca ha trovato un nuovo terreno di sperimentazione: la Maremma toscana.
- ConsorziTerritoriTodayWine
Giulitta Zamperini confermata alla guida del Consorzio del Vino Orcia
di Redazionedi RedazioneIl Consorzio del Vino Orcia ha rinnovato la sua leadership, confermando Giulitta Zamperini alla presidenza per il prossimo triennio. Al suo fianco, Donatella Cinelli Colombini e Roberto Terzuoli continueranno a ricoprire il ruolo di vicepresidenti