Due appuntamenti estivi per riscoprire il legame profondo tra viticoltura, cultura e paesaggio valdostano
@enoturismo
-
-
Pitigliano è un borgo italiano in provincia di Grosseto, caratteristico per la sua posizione. Emerge infatti sulla roccia tufacea, creando uno scenario unico e pittoresco. Famoso per la tradizione legata all’olio e al vino, per l’arte e per la sua storia dalle influenze ebraiche, Pitigliano è considerato tra i più bei borghi d’Italia dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
-
- GourmetTodayWine
American Wine Lover: un’opportunità in crescita per il turismo enogastronomico italiano
di Redazionedi RedazioneNel 2024, l’Italia ha registrato una crescita significativa nel turismo enogastronomico, con un incremento del 176% rispetto all’anno precedente. Questo settore ha visto la partecipazione di 1,1 milioni di visitatori internazionali, che hanno generato 1,8 milioni di pernottamenti e una spesa complessiva di 363 milioni di euro.
- GourmetNewsSpa & ResortTerritoriTodayWine
Il Piemonte miglior regione enoturistica del mondo nel 2025
Il Piemonte ha ricevuto un prestigioso riconoscimento internazionale: è stato proclamato la miglior regione enoturistica del mondo per l’anno 2025 dai Wine Travel Awards (WTA)
- GourmetTerritoriTodayWine
Oltre 14 milioni i potenziali turisti del gusto: il vino in cima alle preferenze
di Redazionedi RedazioneL’Italia si conferma una delle destinazioni principali per gli amanti del buon cibo e del vino. Secondo un recente studio, sono oltre 14 milioni i potenziali turisti del gusto che ogni anno scelgono il Bel Paese per un’esperienza sensoriale unica.
-
- GourmetLuxuryNewsTodayWine
Turismo estivo 2025: attesi oltre 66 milioni di visitatori, in crescita presenze e spesa
di Redazionedi RedazioneLe previsioni indicano un’estate positiva per il settore turistico italiano: incremento di arrivi, presenze e spesa media. Buona la performance del mercato interno
- GourmetNewsTerritoriTodayWine
“Tiramisu” prima cantina subacquea italo-francese a Scarlino
di Redazionedi RedazioneNelle acque limpide del litorale toscano nasce un’iniziativa che unisce innovazione, tradizione enologica e cooperazione internazionale. È stato ufficialmente avviato a Scarlino il progetto “Tiramisu”, una cantina subacquea che rappresenta una novità assoluta nel panorama vitivinicolo italiano ed europeo.
-
Sabato 24 e domenica 25 maggio, decine di cantine apriranno le porte agli appassionati, offrendo un’esperienza immersiva fatta di degustazioni,