profumo d’olio: il ritorno di WardaGarda celebra l’eccellenza olearia del territorio
olio
-
- GourmetToday
Olio d’oliva, dal 2025 scatta l’obbligo di classificazione: svolta normativa per la trasparenza della filiera
di Redazionedi RedazioneA quasi un decennio dall’istituzione del Registro Telematico dell’Olio – introdotto per monitorare i flussi di produzione e garantire trasparenza lungo la filiera – il Ministero dell’Agricoltura impone un deciso giro di vite
-
Estate toscana, l’eleganza dell’aria aperta: la regione si riscopre protagonista del turismo slow
-
Dal 18 al 21 luglio a Roma, un itinerario culturale tra musica, cinema e degustazioni nei luoghi simbolo di Cinecittà e Appio Tuscolano
- ConsorziGourmetToday
Olio Toscano IGP, cresce l’export (+48,7%), ma con rischio dazi
di Redazionedi RedazioneL’olio extravergine d’oliva Toscano IGP continua a conquistare i mercati esteri con un incremento significativo dell’export. Secondo gli ultimi dati, le esportazioni hanno registrato una crescita del 48,7% nel 2023 rispetto all’anno precedente, segnando un nuovo record per il settore.
- GourmetToday
Olio Toscano IGP, fascetta anti‑frode certificata dallo Stato
di Redazionedi RedazioneOlio Toscano introdotta a protezione la fascetta
-
Se si parla di food, il prodotto italiano più gettonato ed esportato in Nord America è l’olio extra-vergine d’oliva
-
L’olivicoltura piemontese sta vivendo un momento di grande crescita. Secondo i dati diffusi dalle associazioni di categoria, la produzione di olive nella regione ha registrato un incremento del 20% rispetto all’anno precedente, mentre la produzione di olio è aumentata del 15%, in controtendenza con il resto dell’Italia.
-
-