Nelle acque limpide del litorale toscano nasce un’iniziativa che unisce innovazione, tradizione enologica e cooperazione internazionale. È stato ufficialmente avviato a Scarlino il progetto “Tiramisu”, una cantina subacquea che rappresenta una novità assoluta nel panorama vitivinicolo italiano ed europeo.
Francia
-
- GourmetTerritoriTodayWine
Francia: 5 miliardi a sostegno dell’export con gli Stati Uniti, come in Italia con Fiat ma lì non si licenzia
di Redazionedi Redazioneil governo francese scende in campo per proteggere un settore simbolo del Made in France: stanziati cinque miliardi di euro in garanzie statali per difendere l’export di vino e alcolici dai rischi legati a nuovi dazi americani.
- GourmetNewsTodayWine
Champagne: l’eleganza del frutto secondo Nicolas Feuillatte
di Redazionedi RedazioneQuesto champagne, con i suoi riflessi ramati e il suo carattere distintivo, si pone come rappresentante di una maestria artigianale autentica, in grado di suscitare emozioni fin dal primo assaggio.
- LuxuryTodayWine
Il liberty di Montecatini celebra lo Champagne con il Festival
di Redazionedi RedazioneNella scenografica cornice delle Terme Tettuccio si svolgerà la settima edizione del Festival Champagne Montecatini, un evento atteso che ogni anno richiama appassionati, intenditori e curiosi da tutta Italia.
- NewsTodayWine
Lo Champagne affronta un 2024 complesso: calo delle esportazioni e perdite significative
di Redazionedi RedazioneIl 2024 si è rivelato un anno difficile per il settore dello Champagne, con un calo significativo delle esportazioni e una flessione del mercato interno. Secondo i dati dell’Union des Maisons de Champagne
-
Negli ultimi anni, l’industria vinicola francese sta affrontando una crisi senza precedenti. Il 2024 segna un anno nero per il settore, con un aumento delle insolvenze tra le cantine del 55% rispetto all’anno precedente. Le regioni più colpite sono la Nouvelle-Aquitaine e il Languedoc-Roussillon, storici bastioni della viticoltura francese, dove il numero di fallimenti ha raggiunto livelli allarmanti.
-
La Champagne ha recentemente deciso di sospendere l’ampliamento della propria area di produzione AOC (Appellation d’Origine Contrôlée), un progetto dibattuto per oltre vent’anni
- TodayWine
iDealwine cresce del 6% nel 2024: fatturato a 53 milioni di euro, Italia terza per vendite
di Redazionedi RedazioneDealwine, una delle principali piattaforme mondiali di vendita di vini rari e da collezione, ha chiuso il 2024 con un fatturato record di 53 milioni di euro, segnando una crescita del 6% rispetto all’anno precedente.
-
Negli ultimi anni, il celebre vino di Bordeaux ha subito un’evoluzione significativa per far fronte ai cambiamenti climatici. Le temperature più alte e le stagioni di crescita alterate hanno spinto i viticoltori a sperimentare nuove varietà di uve, mantenendo comunque intatta l’essenza del caratteristico blend bordolese.
-
L’export di vini e liquori dalla Francia ha registrato una contrazione significativa nel 2024, segnando una battuta d’arresto per uno dei settori più iconici dell’economia transalpina