La Cantina Valle Isarco, eccellenza vitivinicola dell’Alto Adige, celebra un traguardo importante nella coltivazione del Kerner, vitigno semiaromatico sempre più apprezzato in Italia e all’estero
Alto Adige
-
-
Un’edizione speciale, in occasione del 50° anniversario della DOC, pensata per ristoratori, sommelier ed enotecari con degustazioni esclusive e nuove sottozone in primo piano
-
“Il vino è cultura, territorio, ma soprattutto persone – ha dichiarato Suckling – e in Alto Adige ho trovato tutto questo, con una qualità che sorprende e che merita di essere raccontata al mondo»
- TodayWine
Alto Adige, vendemmia 2025 al via: “uve sane e qualità attesa elevata”
di Redazionedi Redazionevendemmia 2025 al via in anticipo: “Annata promettente, uve sane e qualità attesa elevata”
-
Quattro etichette bianche nate oltre i 600 metri raccontano la sfida (vinta) di un territorio verticale
-
Il premio riflette la filosofia cooperativa che unisce circa 160–300 famiglie di viticoltori, molte delle quali possiedono meno di un ettaro di terra. Questo assetto garantisce attenzione maniacale in vigna e vinificazione controllata, con criteri chiari di qualità e incentivi per pratiche sostenibili e corte filiere.
-
Nel suggestivo scenario dell’Alto Adige, dove i vigneti si fondono armoniosamente con le montagne, nasce un nuovo capitolo per la celebre.
-
Nel Südtirol Alto Adige non c’è cantina che non lo produca. E non c’è quasi cantina che non lo sappia bene vinificare
- TodayWine
Kerner: la Cantina Valle Isarco triplica la produzione in dieci anni
di Redazionedi RedazioneLa Cantina Valle Isarco, eccellenza vitivinicola dell’Alto Adige, celebra un traguardo importante nella coltivazione del Kerner, vitigno semiaromatico sempre più apprezzato in Italia e all’estero
-
È uno dei vitigni più diffusi in Italia, dalla Sicilia all’Alto Adige, con tipologie differenti, e quindi è anche molto versatile