È iniziata una fase di cambiamento profondo per Montina Franciacorta, che dal gennaio 2025 ha assunto formalmente la nuova denominazione di Azienda Agricola Montina, con l’obiettivo di rafforzare il controllo diretto sui vigneti e sui processi produttivi.
Nello stesso anno, Raoul Bontempi, amministratore delegato di Bontempi Vibo S.p.A., ha fatto il suo ingresso nella compagine societaria di Montina tramite la holding di famiglia, Finan Service S.p.A., acquisendo una quota di minoranza. Questo investimento non è stato vissuto come un’operazione puramente economica, ma come un’adesione ai valori dell’azienda – passione per il vino, rispetto del territorio, autenticità – emersi anche dal rapporto personale che Bontempi ha instaurato con la famiglia Bozza.
Montina, fondata nel 1987 dai fratelli Vittorio, Gian Carlo e Alberto Bozza, oggi è guidata dalla generazione successiva — Michele, Daniele e Anna — che prosegue il cammino con un misto equilibrato di tradizione e innovazione. La cantina dispone di circa 82 ettari tra vigneti di proprietà, produce ogni anno circa 450.000 bottiglie e realizza un fatturato superiore ai 6 milioni di euro.
Piano di sviluppo e sostenibilità
Con il nuovo assetto, Montina ha avviato un programma di investimenti mirati:
- Espansione viticola: un impianto di 10 ettari a Gussago; l’acquisizione di circa 3,2 ettari di vigneto in zona Franciacorta; ulteriori 6 ettari destinati a nuovi impianti nel periodo 2026‑2027.
- Efficienza energetica: installazione entro la fine del 2025 di pannelli fotovoltaici destinati a coprire fino all’82% del fabbisogno energetico dell’azienda, contribuendo a ridurre significativamente l’impatto ambientale.
- Rafforzamento delle risorse umane: tra il 2024 e il 2025 sono state inserite nuove figure nei reparti amministrazione, accoglienza e cantina; la famiglia Bozza mantiene un ruolo centrale nella gestione e nel racconto aziendale, con Federica Bozza nella gestione amministrativa e Romana Bozza nell’accoglienza.
Profilo di Bontempi Vibo e sinergie attese
Bontempi Vibo SpA è un’impresa con sede a Rodengo Saiano (Brescia) operante nel settore della bulloneria. Dei dati recenti emergono un fatturato di circa €51,7 milioni nel 2023 e un utile netto di €6,74 milioni. L’azienda impiega tra 100 e 199 dipendenti.
L’ingresso di Bontempi porta a Montina competenze imprenditoriali consolidate, solidità finanziaria e una prospettiva nuova di crescita, senza però scalfire l’identità agricola e familiare che ha contraddistinto la cantina. La sfida sarà mantenere quell’equilibrio tra radicamento territoriale, qualità del prodotto e investimenti moderni.