Secondo gli ultimi dati del Silver Economy Forum, è in crescita la preferenza per viaggi che privilegiano soste prolungate in piccoli borghi, destinazioni naturali o crociere rilassanti
turismo
-
-
Secondo GlobeNewswire, è boom del turismo culturale in Europa. Il vecchio continente genera la metà delle entrate totali
- TerritoriToday
Turismo estivo in forte espansione: 38 milioni di visitatori e affari per 15 miliardi. Roma guida la ripresa
di Redazionedi RedazioneSecondo le stime di CNA Turismo e Commercio, tra giugno e agosto si attendono oltre 38 milioni di turisti
- ConsorziGourmetToday
Olio Toscano IGP, cresce l’export (+48,7%), ma con rischio dazi
di Redazionedi RedazioneL’olio extravergine d’oliva Toscano IGP continua a conquistare i mercati esteri con un incremento significativo dell’export. Secondo gli ultimi dati, le esportazioni hanno registrato una crescita del 48,7% nel 2023 rispetto all’anno precedente, segnando un nuovo record per il settore.
- TodayWine
Turismo estero, boom in Italia: chi spende di più e dove vanno i nuovi viaggiatori
di Redazionedi RedazioneNel 2024 la spesa dei turisti stranieri in Italia ha superato i 20 miliardi di euro. Stati Uniti, Paesi arabi e mercati emergenti protagonisti della nuova geografia del turismo
- TodayWine
Toscana 2025: turismo in crescita tra gusto, cultura e sostenibilità
di Redazionedi RedazioneLa regione piace per la sua capacità di rinnovarsi senza perdere la propria identità
-
-
Il San Colombano DOC è l’unico vino a Denominazione di Origine Controllata prodotto nella provincia di Milano, precisamente nel comune di San Colombano al Lambro
-
La storica cantina Rottensteiner, punto di riferimento della viticoltura altoatesina, ha recentemente presentato il suo ultimo gioiello enologico: il Kitz Rosso. Un vino che nasce dalla sapiente combinazione di tre vitigni distintivi dell’Alto Adige e oltre: Schiava, Lagrein e Merlot.
-
La Cave Mont Blanc ha inaugurato una nuova cantina d’alta quota a 2.173 metri presso la stazione Pavillon du Mont Fréty di Skyway Monte Bianco a Courmayeur. Questo progetto, realizzato in collaborazione con lo studio di architettura Giò Forma, rappresenta un’evoluzione significativa per l’azienda valdostana, che da anni si dedica alla valorizzazione della viticoltura di montagna.