Fondata nel 1907, la tenuta J. Hofstätter è un punto di riferimento nella viticoltura altoatesina, nota per la produzione di vini di alta qualità che esprimono al meglio il terroir unico della regione. Grazie alla visione di Martin Foradori Hofstätter, l’azienda ha saputo coniugare tradizione e innovazione, esplorando nuove frontiere come quella del vino dealcolato, sempre con un’attenzione particolare alla qualità e all’eccellenza.
rosso
-
-
Secondo i dati di Vinicum.com, piattaforma e-commerce del Gruppo Italiano Vini (GIV), gli spumanti hanno rappresentato il 56% del fatturato complessivo nel 2024,
-
è ufficiale il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta (DOP) da parte della Commissione Europea
- TodayWine
Grande J. Hofstätter con il suo Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling
di Redazionedi RedazioneFondata nel 1907, la tenuta J. Hofstätter è un punto di riferimento nella viticoltura altoatesina, nota per la produzione di vini di alta qualità che esprimono al meglio il terroir unico della regione. Grazie alla visione di Martin Foradori Hofstätter, l’azienda ha saputo coniugare tradizione e innovazione, esplorando nuove frontiere come quella del vino dealcolato, sempre con un’attenzione particolare alla qualità e all’eccellenza.
-
Il San Colombano DOC è l’unico vino a Denominazione di Origine Controllata prodotto nella provincia di Milano, precisamente nel comune di San Colombano al Lambro
-
-
-
- TodayWine
Firriato al Vinitaly 2025: un viaggio tra le eccellenze dell’Etna
di Redazionedi RedazioneFirriato parteciperà all’imminente edizione del Vinitaly a Verona e nel corso dei quattro giorni di manifestazione, presenterà alcune delle sue creazioni più emblematiche
-
Il settore vinicolo francese ha affrontato un 2024 particolarmente complesso, segnato da una diminuzione sia nei consumi interni che nelle esportazioni. Secondo un’analisi dell’agenzia governativa FranceAgriMer