La quarta edizione del Trentodoc Festival torna a illuminare il Trentino dal 26 al 28 settembre 2025, proponendo un ricchissimo carnet con 166 eventi distribuiti tra la città di Trento e le cantine dei dintorni .
Protagoniste assolute saranno le 69 case spumantistiche associate all’Istituto Trento Doc, pronte a spalancare le porte delle loro cantine per offrire un’esperienza diretta con le bollicine di montagna .
Il programma, organizzato dall’Istituto Trento Doc insieme a Trentino Marketing e realizzato anche grazie alla collaborazione del Corriere della Sera, promette un viaggio sensoriale e culturale tra degustazioni guidate, show cooking, wine talks e momenti di convivialità .
Sono previsti 128 appuntamenti “in cantina”, dove i visitatori potranno scoprire da vicino il processo produttivo, gustare degustazioni tecniche, partecipare a laboratori, concerti, wine trekking, momenti di benessere come yoga tra i filari e cene gourmet tra i vigneti .
Il cuore dell’evento si disloca tra cortili, giardini e scorci storici di Trento, oltre che nelle location più suggestive del territorio, ideale per chi cerca un’esperienza immersiva tra vino, cultura e natura .
Tra i protagonisti attesi figurano anche figure di spicco del panorama culturale, tra cui il filosofo Telmo Pievani, che approfondirà il tema della peculiarità del vino di montagna , e intellettuali e giornalisti coinvolti nei talk e nelle degustazioni.