Nel profondo Trentino orientale si prepara a tornare uno degli appuntamenti più singolari del panorama enogastronomico trentino. Dal 9 al 12 ottobre 2025, la Valle di Cembra ospita la terza edizione di DoloViniMiti, il festival dedicato ai vini verticali, tra vigneti scoscesi, degustazioni raffinate e cammini tra le Dolomiti.
Gran parte dei vigneti della valle – circa il 96 % – rientra nei parametri di viticoltura eroica: si tratta di coltivazioni in pendenza ripida, spesso oltre il 30 %, a quote superiori ai 500 metri, su gradoni e terrazze che richiedono fatica e tecnica agronomica estrema.
L’esperienza promette di essere multisensoriale e coinvolgente, grazie a un programma pensato per lasciare il segno. Oltre alle masterclass tematiche, alle degustazioni guidate e a momenti culturali, il festival proporrà anche wine trekking gourmet tra i filari, accompagnati da chef stellati e piatti territoriali sapientemente abbinati ai vini locali. Spettacoli e momenti conviviali arricchiscono ulteriormente un palinsesto già molto ricco.
Un’altra novità dell’edizione 2025 è la sezione dedicata alla grappa trentina, realizzata in collaborazione con l’Istituto Tutela Grappa del Trentino, proponendo agli ospiti un’immersione nei profumi dei vinaccioli e nelle atmosfere artigiane della distillazione.
Il festival ambisce a offrire non solo un’occasione per approfondire i vini “verticali”, ma anche per scoprire un territorio scolpito dall’uomo e dalla Natura, dove ogni bottiglia racconta la fatica, l’eleganza e la storia di una regione montana unica.