New York, 3 settembre 2025 – Torna nella cornice dell’Altman Building l’appuntamento annuale con Great Wines of Italy, la rassegna internazionale curata dal critico James Suckling e dedicata ai migliori vini italiani. L’edizione 2025 accoglie circa 160 produttori selezionati da tutta Italia, chiamati a presentare etichette valutate almeno 90 punti secondo i parametri dello stesso Suckling.
Nel cuore di Manhattan, la due giorni newyorkese si conferma uno snodo strategico per il vino italiano negli Stati Uniti, offrendo a importatori, ristoratori, giornalisti e collezionisti l’occasione di un confronto diretto con una rappresentanza trasversale della produzione nazionale: dai grandi rossi delle Langhe e della Toscana alle espressioni più contemporanee di territori come Etna, Marche, Sannio e Friuli.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio calendario di eventi firmati da Suckling in Asia, Europa e Americhe, con l’obiettivo dichiarato di rafforzare la percezione del vino italiano nei mercati esteri ad alto potenziale. L’accento, tuttavia, non è solo commerciale: l’intento è anche culturale, in una lettura del vino come ambasciatore identitario dei territori.
Tra le cantine presenti figurano tanto nomi storici quanto piccole realtà emergenti, accomunate da standard qualitativi elevati e da una chiara volontà di posizionamento internazionale. In un contesto segnato da crescente attenzione alla sostenibilità e al racconto d’origine, Great Wines of Italy si propone come spazio di ascolto, più che di celebrazione.