Il Consorzio Tutela Lugana DOC lancia un format esclusivo che porta il suo vino simbolo al centro di un viaggio sensoriale sulle spiagge italiane. È il “Lugana Sunset Tour”, un evento che unisce degustazioni guidate, cene gourmet e atmosfere musicali, pensato per celebrare la versatilità e lo stile del Lugana in contesti affacciati sul mare.
Tre tappe, tre litorali, un unico filo conduttore: il vino bianco che nasce tra Lombardia e Veneto incontra il tramonto, in ambienti dove l’eleganza incontra la semplicità della sabbia sotto i piedi.
- 4 settembre – Cala Zingaro, Milano Marittima
Si comincia in Riviera, dove il Lugana accompagna un aperitivo vista mare seguito da cena à la carte in uno degli stabilimenti balneari più iconici della zona. - 5 settembre – Marina Beach, Jesolo
Il tour prosegue in Veneto, con un’impostazione più vivace: cena gourmet, dj set e un wine corner che prosegue anche dopo cena, per chi vuole continuare la serata nel segno del buon bere. - 7 settembre – Marula Beach Club, Follonica
Gran finale in Toscana, con un Lugana Bar aperto dal tardo pomeriggio, tapas, aperitivo in riva al mare e una cena tematica a base di eccellenze del territorio.
Ogni evento vedrà protagoniste oltre 15 etichette della denominazione, raccontate da sommelier professionisti presenti in loco. L’obiettivo: far scoprire al pubblico la ricchezza espressiva del Lugana, dal più giovane al Riserva.
Il Lugana nasce da un microclima unico tra le sponde meridionali del Lago di Garda e terreni argillosi che conferiscono struttura, freschezza e longevità. Ottenuto da uve Turbiana, vitigno autoctono per secoli confuso con la Trebbiano di Soave, è oggi sinonimo di equilibrio e raffinatezza.
Con una produzione di oltre 27 milioni di bottiglie l’anno, di cui il 60% esportato in oltre 65 paesi, il Lugana rappresenta un’eccellenza italiana in continua crescita, tutelata da un Consorzio attivo dal 1990.
“Il Lugana è sempre più simbolo di lifestyle: giovane, versatile, elegante. Portarlo in contesti balneari è un modo per parlare a un pubblico nuovo, curioso e sensibile al bello,” spiega Edoardo Peduto, direttore del Consorzio. “Vogliamo che il vino sia un’esperienza, non solo un prodotto.”
Il Lugana Sunset Tour non è solo un evento promozionale, ma un racconto contemporaneo che unisce vino, paesaggio e convivialità. Il tramonto diventa il palcoscenico ideale per degustare un calice e lasciarsi trasportare da un’atmosfera che fonde cultura e piacere.