La Valle d’Aosta rinnova il suo impegno nel promuovere l’enogastronomia locale con iniziative che uniscono tradizione, qualità e coinvolgimento diretto del pubblico. Grazie a un approccio esperienziale, la regione punta a rafforzare il legame tra vino, territorio e cultura, valorizzando i prodotti locali attraverso eventi che raccontano storie di passione e identità.
In questa direzione si inseriscono due manifestazioni di rilievo in programma per l’estate 2025, entrambe dedicate agli amanti del buon vino e della scoperta autentica.
Cantine Gourmet (6-8 giugno, Cogne)
Organizzato in collaborazione con il Consorzio degli operatori turistici di Cogne, Cantine Gourmet si svolgerà nel suggestivo Museo Etnografico Gérard Dayné. Si tratta di un itinerario di degustazione diffusa che coinvolge ristoratori e albergatori locali, offrendo un’occasione unica per incontrare i vini valdostani abbinati ai sapori del territorio.
L’evento prenderà il via venerdì 6 giugno con un incontro riservato agli operatori del settore (ore 14-16), seguito da una cena itinerante aperta al pubblico a partire dalle 17. Le giornate del 7 e 8 giugno saranno invece dedicate a tour guidati, degustazioni e assaggi di prodotti tipici locali, con visite alle cantine e ai luoghi simbolo della cultura enogastronomica di Cogne.
Vini in Vigna (9 agosto, Bassa Valle d’Aosta)
A inizio agosto, i riflettori si sposteranno sulla Bassa Valle d’Aosta per Vini in Vigna, un evento immersivo che celebra il connubio tra arte, paesaggio e viticoltura. I partecipanti potranno incontrare i produttori, scoprire le vigne e degustare i vini direttamente nei luoghi in cui nascono