La Toscana conquista la vetta dell’ospitalità di lusso. Il resort Castelfalfi, nel cuore delle colline tra Firenze e Volterra, è stato eletto miglior resort d’Italia ai World’s Best Awards 2025 della rivista americana Travel + Leisure. Ma non solo: è anche secondo in Europa e diciassettesimo al mondo, in una classifica che raccoglie il giudizio dei lettori di una delle testate più autorevoli del settore.
La struttura, che sorge su una tenuta di oltre 1.000 ettari fra vigneti, oliveti e boschi, è nota per la sua offerta di alto livello: spa, golf, cucina toscana d’eccellenza, esperienze personalizzate e internazionali.
Non è il primo premio dell’anno. Il resort ha ricevuto anche le cinque stelle dalla Forbes Travel Guide 2025, entrando per la prima volta nell’esclusivo elenco degli hotel top al mondo. A maggio, era stato già insignito del titolo di “Hotel of the Year” da Preferred Hotels & Resorts, su oltre 600 strutture selezionate in tutto il mondo.
Dietro i risultati c’è un lavoro sul lungo periodo: investimenti nell’infrastruttura, attenzione alla formazione dello staff e valorizzazione del territorio. Un mix che oggi fa di Castelfalfi un punto di riferimento nel turismo di lusso europeo.
«Questi traguardi sono il frutto dell’impegno di tutta la squadra e dell’unicità del nostro territorio» — commentano dalla direzione.
Il borgo di Castelfalfi, frazione di Montaione, continua così a farsi conoscere a livello internazionale. Dall’acquisto da parte del fondo Tui Group nel 2007, l’area è stata oggetto di una trasformazione profonda, mantenendo però l’identità rurale e l’equilibrio con l’ambiente.
Un successo che conferma la vocazione turistica della Toscana, capace di competere ai massimi livelli globali con un’offerta che unisce tradizione, eccellenza e innovazione.