Christophe Michalak, celebre pasticcere francese e già al vertice delle cucine di Alain Ducasse, compie un ulteriore passo nel suo percorso creativo: il 17 settembre ha aperto il suo primo coffee shop all’interno del prestigioso Printemps Haussmann, cuore pulsante dello shopping di lusso parigino.
Occupando uno spazio di 160 m² al piano terra del “Printemps de l’Homme”, l’ambizioso locale nasce come una bolla di quiete nel vortice urbano: un’oasi gourmet dove ogni dettaglio è calibrato tra estetica e gusto.
Il progetto architettonico è a cura di Marie Deroudilhe, collaboratrice storica del maestro, che declina l’ambiente in linee sobrie, luminosità diffusa e materiali naturali, per evocare un’eleganza discreta.
Un percorso dall’architettura al dolce
Nato nel 1973 a Senlis, Michalak da giovane coltivava l’idea di entrare ai Beaux-Arts e dedicarsi all’architettura. Ma la passione per il dolce lo ha condotto presto nel laboratorio. Dopo tappe formative in città come Londra, Bruxelles e Nizza, la sua carriera esplode con l’ingaggio al Plaza Athénée su richiesta di Alain Ducasse.
Nel 2005, Michalak ottiene il titolo di Campione mondiale di pasticceria, evento che consacra il suo nome nell’élite del gusto.
Da allora, ha dato vita a boutique, masterclass e progetti che uniscono creatività, leggerezza e rigore tecnico.
Allure gastronomica e novità gentili
La carta del coffee shop spazia da viennoiseries fragranti a brioches calde, da dolci da viaggio a proposte salate pensate per ogni momento della giornata. Le bevande completano il panorama con selezioni di caffè, tè e miscele fresche, in dialogo tra tradizione e sperimentazione.
Elemento distintivo di questa apertura sono i mini‑flans: piccole delizie che reinterpretano il classico flan francese in formato agile, senza compromettere la consistenza e l’eleganza. La versione mini rende il dessert più accessibile e adatto all’onda urbana.
Un indirizzo centrale per una proposta haute‑gourmet
Il coffee shop si trova al 2, rue du Havre, 75009 Parigi, nell’ala del Printemps dedicata all’uomo. È aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 20:00 in orario continuato.
Questa nuova apertura è vista anche come un consolidamento della politica del grande magazzino di coniugare moda e gastronomia: il Printemps mira a diventare un polo esperienziale, in cui lo shopping si intreccia con il piacere sensoriale.
Per Michalak, questo spazio non è soltanto un punto vendita aggiuntivo: è un atto d’amore nei confronti della città che lo ha consacrato, una finestra sulla sua evoluzione creativa e un invito a riscoprire la dolcezza sotto una luce contemporanea.