Ecco una selezione di cinque tra i migliori Nebbioli della regione:
Valtellina Superiore Riserva Grumello 2016 – Dirupi
Caratterizzato da profumi di frutti di bosco scuri maturi in confettura, cuoio, tabacco e spezie dolci. Al palato è voluminoso e caldo, con tannini setosi e una persistenza notevole.
Sforzato ‘Corte di Cama’ 2017 – Mamete Prevostini
Al naso emergono gelso, more di rovo sotto spirito, eucalipto e tabacco. Al palato è avvolgente e morbido, con grande equilibrio e tannini ben delineati.
Valtellina Superiore Grumello V. Dossi Salati Ris. 2019 – Dirupi
Rosso rubino chiaro con riflessi granati. Aromi affascinanti di frutta e fiori rossi, come ciliegia e violetta, accompagnati da spezie dolci, erbe montane e freschi cenni balsamici sul finale.
Questi vini rappresentano alcune delle migliori espressioni del Nebbiolo valtellinese, offrendo una gamma di profumi complessi e sapori intensi che riflettono il carattere unico del territorio.