Compie 50 anni uno degli Champagne più iconici della maison Pol Roger: la Cuvée Sir Winston Churchill, etichetta simbolo di prestigio ed eleganza, nata come omaggio al celebre statista britannico, grande amante delle bollicine francesi.
La genesi di questa Cuvée affonda le radici nel legame profondo tra Churchill e la famiglia Pol Roger, iniziato durante la Seconda guerra mondiale e proseguito fino alla sua morte, nel 1965. Fu proprio in suo onore che la maison decise di creare una Cuvée de Prestige che ne riflettesse lo spirito: autorevole, strutturata e raffinata. La prima uscita ufficiale risale al 1984, realizzata sull’annata 1975 e presentata a Blenheim Palace, luogo natale del politico inglese.
Oggi, a cinquant’anni dalla creazione del progetto, la Cuvée è arrivata alla sua 19ª edizione, confermandosi tra i riferimenti assoluti nel panorama degli Champagne di alta gamma.
Prodotta esclusivamente con uve provenienti da Grand Cru della Champagne, la Cuvée Sir Winston Churchill privilegia il Pinot Noir – varietà che dona corpo e longevità – affiancato da una piccola percentuale di Chardonnay, a garantire finezza e complessità. La maturazione avviene per circa dieci anni nelle cantine della maison a Epernay, un processo che conferisce profondità, equilibrio e una firma gustativa inconfondibile.
Al palato, le annate più recenti rivelano una tessitura aromatica ricca e stratificata: note di frutta secca, confettura, brioche e agrumi si fondono con sentori di spezie dolci e tostature eleganti. La bollicina è cremosa, persistente.
Nel corso degli anni, la Cuvée ha conquistato il plauso della critica internazionale. Richard Juhlin, considerato uno dei massimi esperti di Champagne, ha assegnato alla 2012 un punteggio di 95/100. Non da meno l’annata 2013, elogiata da Wine Spectator per la sua armonia e vivacità aromatica: “Espressivo, con frutta esotica, brioche, limone e fiori bianchi; persistente ed elegante, con un equilibrio impeccabile.”
Il prezzo medio per una bottiglia si colloca tra i 270 e i 320 euro, cifra che riflette il posizionamento della cuvée come prodotto da collezione o da cerimonia, spesso proposto in confezioni speciali o cofanetti numerati.
Nonostante l’aura storica che la circonda, la Cuvée Sir Winston Churchill non è solo un tributo al passato. Rappresenta anche una visione contemporanea dello Champagne: rigore enologico, selezione estrema delle uve e rispetto delle caratteristiche dell’annata.
A mezzo secolo dalla sua nascita, la cuvée continua a incarnare – bicchiere dopo bicchiere – lo stile inconfondibile di Pol Roger: solido, nobile, profondamente legato al territorio e alla tradizione. Un vino che, come il suo omonimo, ha fatto della determinazione e della classe la sua cifra distintiva.
Se vuoi posso fornirti anche una versione più breve, adatta ai social o a una newsletter. Fammi sapere!